Come è noto, dal 1° dicembre 2009 la circolare del Ministero degli interni che recepisce le indicazioni previste dal decreto ministeriale del 18 maggio 2007 relativo alle “Norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante” ha esteso tali disposizioni anche ai carri allegorici precisando che gli stessi “(…) devono essere conformi alle normative di sicurezza in particolare sotto il profilo della sicurezza statica, elettrica ed antinfortunistica o, in assenza, a standard di buona tecnica di riconosciuta validità”.
Per il rilascio della licenza ex art. 69 del T.U.L.P.S. sono competenti i singoli Comuni, fatta eccezione per Trento (ove è competente il Servizio Polizia Amministrativa provinciale), Rovereto e Riva (ove sono competenti i rispettivi Commissariati di P.S.).
Si consiglia di indicare nella autorizzazione alla sfilata anche le seguenti prescrizioni...
a condizione che:
- siano rispettati tutti gli elementi dichiarati nei modelli VERDE/GIALLO/ROSSO (a seconda delle strutture installate) di data ………………….. ;
- siano rispettate tutte le prescrizioni contenute nella concessione n. …..……………………….. di data ………………..……… del Comune di ............................................ ;
- sia rispettato quanto dichiarato dal tecnico nelle relazioni tecniche relative ai carri allegorici;
- siano adottati tutti i necessari ed idonei accorgimenti (idonea distanza di sicurezza del pubblico rispetto ai carri e presenza di adeguato personale dell’organizzazione e di vigilanza) e tutte le necessarie ed idonee cautele atte a prevenire qualsiasi rischio o danno all’incolumità sia dei gruppi di maschere e delle persone presenti sui carri allegorici che degli spettatori;
- siano adottate tutte le misure necessarie per il regolare e sicuro svolgimento della manifestazione, compresa, ove necessario, la sospensione della stessa;
- siano adottate tutte le misure e le cautele necessarie per garantire il sicuro transito dei carri allegorici anche dal luogo di provenienza del carro al luogo della sfilata e ritorno concordando a tal fine le relative modalità con le competenti Autorità e Forze dell’Ordine;
- siano osservate tutte le disposizioni vigenti con particolare riferimento a quelle previste in materia di inquinamento acustico e pubblica sicurezza.